Identità digitale, UX, UI per il brand homestage Domood

Domood è il nuovo portale
per trovare la soluzione abitativa
ideale.

NAMING, LOGO, PAYOFF, COLORS

Il naming nasce dalla crasi tra “Domus” e “Mood”.
Il calore della casa incontra il calore umano in
un’esperienza condivisa di spazi e relazioni.

A legare indissolubilmente i due elementi ci pensa il logo, sfruttando con sapienza un richiamo visuale che accende la casa e la curiosità.

Il pay-off è una promessa: emozioni al mq.

L’identità visuale concentra l’attenzione sui temi cari al brand: sostenibilità e desiderio di sognare in grande. La sfumatura, tra il verde e il turchese, è il legante che unisce questi valori.
L’ausilio del nero dona stabilità e brillantezza, la saturazione è accentuata per offrire una connotazione tipicamente digital alla palette.

Pensato per studenti e lavoratori,
offre spazi sostenibili in cui vivere e condividere.

IDENTITY, WEBSITE

Così come grafica e fotografia dialogano insieme, creando un’identità fluida e contaminando gli spazi, anche i Domooder sono chiamati alla condivisione di esperienze e di luoghi.
Il logo in outline richiama visivamente l’esperienza della prima visita in casa, permettendo allo spettatore di sbirciare all’interno delle stanze, valutandone stile e pregi.
La persona è al centro del trattamento visivo, che ne esalta espressioni ed emozioni.
A supporto, una serie coordinata di icone e illustrazioni per il web facilitano la fruizione dei contenuti.

Il sito web è il fiore all’occhiello dell’identità visiva.
Senza giri di parole, la UX colpisce lo sguardo e l’obiettivo del brand. Tutti gli elementi trovano il giusto incastro in una navigazione estremamente scorrevole e coerente.
La gestione avanzata dei filtri di ricerca e la suddivisione in punti della reason why accompagnano l’utente verso la risposta ideale ai propri bisogni.
Lo storytelling celebra il cambiamento con un linguaggio smart e senza formalismi.

A certificarne le qualità estetiche e funzionali, arriva puntuale la nomination agli Awwwards come “Site of the day”, uno dei più alti riconoscimenti per gli addetti ai lavori.

Vuoi un progetto così? Fatti sentire.

Non vediamo l’ora di ascoltare la tua storia.

Vai al prossimo case