Social media trends da seguire nel 2021
Lo sviluppo tecnologico, che anno dopo anno porta nuove innovazioni, ha profondamente modificato il nostro modo di vivere. Oggi infatti abbiamo la possibilità di trovare un’informazione con un semplice click e di interagire con milioni di persone in tutto il mondo attraverso i social network. Questi ultimi hanno condizionato il modo di relazionarsi delle persone, permettendo di accorciare le distanze e di rapportarsi con utenti anche dall’altra parte del mondo. I social media, visto il loro potere e il vasto pubblico a cui si rivolgono, consentono di sensibilizzare le persone su tematiche importanti, come sostenibilità ambientale, politica, salute e molto altro ancora.
I social media sono in grado di lanciare anche moltissimi trend che la gente si diverte a seguire, e per il 2021 si prospettano molte novità che analizzeremo attraverso questo articolo.
Nel 2021 i social media lanceranno numerosi trend. Per quanto il futuro sia impossibile da prevedere nel mondo digitale, ci sono già delle strategie in atto, elaborate sulla base delle richieste lanciate dagli utenti durante il 2020. La definizione dei nuovi trend è stata realizzata anche attraverso alcune interviste rivolte agli esperti di marketing più celebri del mondo, per raccogliere i loro pensieri e le previsioni per quanto riguarda l’anno che verrà.
Le 10 tendenze sui social media nel 2021: sostenibilità, esclusività, lotta alle fake news e alle discriminazioni
In sostanza si possono evidenziare 10 tendenze principali che saranno seguite sui social media nel 2021.
La prima riguarda il cambiamento comportamentale da parte del pubblico, che si prospetta più socialmente consapevole. Questo significa che saranno maggiormente attenti a tematiche quali sostenibilità ambientale, inclusività, e rifiuto di ogni forma di discriminazione. Questi nuovi pensieri avranno ovviamente delle ripercussioni sulla società, sulle grandi aziende e sulla politica, che dovranno adattarsi al “volere” dell’immensa popolazione dei social media.
Altro trend che sicuramente prenderà piede nel 2021, è la lotta contro la disinformazione digitale. Quante volte ci siamo imbattuti in articoli catastrofici, pubblicati per dare visibilità alla pagina interessata e che in realtà mostravano fatti non realmente accaduti? Si tratta delle fake news, ormai odiate dagli utenti dei social media , che sicuramente si impegneranno per evitare il dilagare di questo tipo di informazioni sui i social.
Altra tendenza in vista riguarda i principali social network, i giganti del web, ovvero Facebook, Instagram, Tik Tok e Twitter che ormai da anni rivoluzionano il nostro modo di vivere e di comunicare con le persone. Questi colossi si troveranno, anche nel 2021, in una situazione di dominio della scena digitale, vista ormai l’importanza e la dimensione acquisita. Ciò non toglie che dovranno adattarsi e modificare le loro caratteristiche in funzione delle richieste dei consumatori. Si prospetta quindi un adattamento da parte dei principali social media alle richieste del pubblico.
Le piattaforme di gaming: un nuovo canale social media da cavalcare
Ci saranno degli sviluppi anche per quanto riguarda il mondo del gaming, infatti uno dei social media trend del 2021 riguarderà proprio i giochi online. La pandemia ha costretto la maggior parte delle persone a casa e, soprattutto i giovani, hanno approfittato del tempo libero per accendere le proprie console e divertirsi a giocare online in compagnia di amici e sconosciuti di tutto il mondo. Per questo motivo anche i social media si sono attrezzati per far fronte alle richieste dei gamers, attraverso la creazione di pagine interamente rivolte a loro, dove l’argomento principale di discussione sono proprio i giochi. Ma non solo: le piattaforme di gaming o correlate a tale mondo, diventano dei veri e propri social. Basti pensare a Twitch.
Intercettando questo cambiamento, diversi brand hanno iniziato a sfruttare le piattaforme di gaming più famose per promuovere i propri prodotti. Un esempio? Un noto brand di moda ha fatto dei capi della collezione Autunno/Inverno 2020 l’abbigliamento degli avatar dei giocatori di un ancor più noto videogioco. Un modo originale per avvicinare le giovani generazioni.
Social media trends 2021: dal marketing convenzionale al marketing nostalgico.
Il marketing conversazionale sarà altrettanto modificato nel 2021: il modo di comunicare con gli utenti, che già negli anni è cambiato, subirà ulteriori modifiche. Non ci si limiterà a mandare un messaggio e ad attendere la risposta, ma si avvierà un percorso di conversazione dinamico, dando vita a vere e proprie relazioni interpersonali, capaci di durare nel tempo.
Anche il marketing nostalgico sarà in voga nel 2021, e questo perché il 2020 non ci ha certamente regalato sempre e solo delle belle esperienze a causa del Covid 19. Per questo motivo, al fine di evadere da questi brutti ricordi, molti brand punteranno su tematiche nostalgiche in grado di far rivivere i bei momenti del passato, così da non pensare a ciò che accade nel presente.
Tutti conosceranno i meme, che già da tempo arricchiscono le nostre bacheche e sono in grado di regalarci un sorriso. Anche nel 2021 uno principali trend riguarderà proprio loro, un mezzo di comunicazione diretto, simpatico e immediato. L’importante però è prenderla a ridere, quindi anche se un brand è coinvolto in uno di questi meme, deve essere in grado di reagire nel modo giusto e di portare anche la situazione a suo favore.
L’old school affascina sempre, ci sono infatti trend che non muoiono mai e che tornano in voga dopo anni di pausa. Sembra che per il 2021 molte delle vecchie tendenze usciranno dal letargo per attirare gli utenti del web. Ad esempio potrebbe essere trasmesso un vecchio messaggio pubblicitario all’interno di un podcast, che in maniera efficace riuscirebbe a coinvolgere un gran numero di persone.
Come cambierà il modo di comunicare sui social media nel 2021
Ci saranno dei cambiamenti notevoli di comunicazione, adeguati al nuovo contesto sociale, caratterizzato dalle 4C del Coronavirus Content. Si tratta del Cleanliness, cioè igiene, della Compassion, ovvero la comprensione, della Community, comunità e infine del Contacless, cioè assenza di contatto, che rappresentano gli aspetti che i brand devono prendere in considerazione per avviare una relazione con il pubblico.
Infine uno degli ultimi trend da seguire nel 2021 è quello riguardante il remix. Si tratta della possibilità di riprodurre qualcosa, una canzone, un dialogo, alimentata anche dagli ultimi social in voga, come Tik Tok. Attraverso i remix le aziende possono coinvolgere gli utenti, invitandoli a pubblicare i contenuti a modo loro, ovvero remixati, così da creare una vera e propria tendenza sui social network.
I brand dovranno quindi essere in grado di adattarsi ai cambiamenti sociali, politici, ambientali del 2021, fornendo contenuti in grado di attirare i consumatori. Questi ultimi d’altro canto potranno scegliere tra numerose tendenze da seguire, l’importante è farlo con cautela, senza eccessi e dipendenze, sfruttando i social media come un mezzo in grado di regalare momenti di spensieratezza.
Se stai pensando alla nuova strategia da adottare sui social per il 2021, siamo a disposizione per creare insieme una pianificazione vincente. Chiamaci.