Convergent Marketing: meno spamming, più risultati

Convergent marketing - KF ADV digital agency Vicenza

Convergent Marketing: meno spamming, più risultati

Ci piace essere brevi, perciò cominceremo questo articolo con uno statement: il Convergent Marketing è un potenziamento dell’Inbound Marketing.

Il Convergent Marketing rappresenta un insieme di strumenti volti a persuadere l’utente senza risultare invadenti. Una combinazione di tecnologie e approcci, creata per guidarlo attraverso percorsi creati a fini di conversione, qualunque tipo essa sia. Tutto questo per un valido motivo: il consumatore oggi è sempre più difficile da conquistare. E le tecniche di persuasione si fanno via via più sottili e ingaggianti, perché quello che si vuole ottenere è una reazione chiara, definitiva. Dall’interazione alla conversione e alla fidelizzazione del cliente, che possiamo considerare gli estremi di un funnel, ogni piccola conquista diventa un grande risultato. Il Convergent Marketing nasce perché la competizione è alta, Facebook ostacola con il suo algoritmo le pagine che si promuovono e il consumatore si sente sempre sotto il mirino dell’advertising digitale. 

Unico protagonista del Convergent Marketing è proprio lui, il consumatore. Mentre l’Inbound Marketing vuole allineare gli interessi del brand a quelli del consumatore, dando vita ad un mutuo scambio, il Convergent Marketing costituisce un percorso crosschannel e smart che guida l’utente senza essere pressante. Perché quest’ultimo oggi si trova ovunque e da nessuna parte, contemporaneamente o meno: ci riferiamo alla sua costante frequentazione di luoghi digitali quali social network, siti, chat, sempre su device “tascabili”, in particolare cellulari. E in ognuna di queste piazze virtuali è assediato da pubblicità, promozioni, offerte.

Come raggiungerlo quindi? 

Ogni brand, lo abbiamo detto molte volte, deve differenziarsi dai competitors. Sia come linguaggio, sia come promessa. E smettiamola con l’aziendalese (n.d.r. la brutta abitudine di raccontarsi in termini troppo rigidi, impersonali e obsoleti). Perché il primo obiettivo di un marchio deve essere emozionare: così si crea un ponte tra l’utente e i valori dell’azienda, ed è questa connessione a rendere possibile le successive fasi del funnel.

Grazie al Convergent Marketing, l’utente diventa l’unico attore di in un meccanismo veloce e coerente – importante che ogni aspetto visivo e linguistico sia allineato nei canali utilizzati – dove diverse forze agiscono da molti fronti, tutte volte a coinvolgere senza essere invasive. Si tratta di accompagnare l’utente lungo un sentiero stabilito, senza evidenti forzature che lo portino ad interrompere questo viaggio virtuale.

Ma nella pratica, cosa significa? 

  1. In primis, rendere il tuo sito mobile-first (qui il nostro articolo in proposito). Se i contenuti che vuoi veicolare sono fruibili da cellulare, questo è già un ottimo punto di partenza.
  2. L’ideale sarebbe anche un’app dedicata ai tuoi servizi o prodotti, se questo è in linea con i tuoi obiettivi aziendali: tra la navigazione di un sito mobile-first e un’app con gli stessi contenuti, gli utenti tendono a preferire la comodità della seconda. Senza dimenticare che il linguaggio visivo e verbale deve essere accattivante e coerente, su entrambe le piattaforme. 
  3. I social, dal canto loro, devono proporre contenuti ingaggianti, mantenere alto il profilo del brand: questo non significa che sia necessario abbracciare una comunicazione rigida e impostata, tutt’altro. I social hanno un loro linguaggio e tale bisogna utilizzare per intrattenere, coinvolgere ed emozionare (ma sempre in modo coerente rispetto a sito e app). In questo modo potrai comprendere le abitudini di vita e consumo della tua community.
  4. Scegli l’Assistente Vocale – o il Chatbot – che fa per te e inseriscilo nel tuo sito: accompagnerà l’utente attraverso conversazioni in linguaggio naturale, risolvendo ogni suo dubbio. Amazon, Apple e Google in questo sono ormai maestri. L’automazione inoltre riduce sensibilmente gli inevitabili errori umani, permettendo al brand di mostrarsi sempre al meglio.

Ora che sai cos’è il Convergent Marketing, devi solo individuare la strategia più efficace per metterlo in atto. E se quel “solo” è troppo per te, siamo a portata di telefono: chiamaci. Non vediamo l’ora di ascoltare la tua storia.